Edizioni Pontegobbo
- Home
- Appuntamenti
- Autori
- La Settimana della Letteratura
- E-Books
- Acquisti
- Fuori catalogo
- Chi siamo
- Contatti
Collane
- I girasoli - Storie nella Storia
- i viaggiatori
- Itinerari di Natura e d'Arte
- Itinerari Narrativi
- Sport e dintorni
- Tinte forti
- Vite celebri e non
In primo piano
-
Ermanno Mariani, giornalista del quotidiano Libertà, ha seguito il caso del furto del Ritratto di signora di Klimt fin dai giorni in c...Collana: Itinerari Narrativi »
-
Collana: Itinerari di Natura e d'Arte »
La Spelonca di San Michele di Coli
L'antica tradizione di devozione tramanda che San Colombano, dopo il suo arrivo in Val Trebbia per fondarvi il monastero di Bobbio, fosse solito ritirarsi in preghiera in una grotta nella valle del torrente Curiasca, e che in questa grotta egli sia morto nella data, questa storicamente certa, del 23 novembre 615. Il valore del contributo di San Colombano all'opera evangelizzatrice della Chiesa conferisce rilevanza alla Spelonca di Coli, pur nella sua romita semplicità, fra tutti i luoghi di culto che scandiscono il passo lungo i cammini di pellegrinaggio che hanno contribuito a fare l'Europa.
Appuntamenti
News
-
27 giugno 2022La Settimana della Letteratura 2022 - Bobbio (PC)Anche quest'anno torna una nuova edizione della nostra manifestazione culturale "La Settimana della Letteratura".
Vi aspettiamo sotto il cinquecentesco loggiato dell'Abbazia di San Colombano, in p.zza Santa Fara a Bobbio, per la mostra libraria, presentazioni di libri, incontri con gli autori, reading, proiezioni e musica.
Iscriviti al nostro canale You Tube
Seguici su Instagram
E-books
Il catalogo delle Edizioni Pontegobbo è disponibile anche in e-books, in collaborazione con Casalini Libri, sul portale dedicato all’utenza privata: