Collane



In primo piano



LA SETTIMANA DELLA LETTERATURA

Organizzato da

Edizioni Pontegobbo
e
Comune di Bobbio

Fuori i barbari!
Fascismo e Chiesa Cattolica nella plaga piacentina


ISBN: 978-88-96673-72-0

190 pagine

Prezzo: 12,00 euro

“Fuori i barbari!” è una ricerca che indaga il rapporto tra la Chiesa cattolica e il fascismo in Italia negli anni 1921-’45. La pista privilegiata è tutta interna alla plaga piacentina: da qui il costante riferimento a fonti di documentazione locale (“Il Nuovo Giornale”, “La Scure”, “La Libertà”, lettere pastorali, lettere private e altro) e a vicende e a personaggi in gran parte noti al pubblico piacentino. Tuttavia la sequela degli eventi viene costantemente raccordata al contesto nazionale (scritti e discorsi del Duce, encicliche e discorsi di Pio XI e di Pio XII, articoli pubblicati su “L’Osservatore Romano” e su “La Civiltà Cattolica”). Da questa duplice esplorazione emerge la solida alleanza, stabilitasi tra il regime fascista e il mondo cattolico, che ha soffocato nel nostro Paese le libertà fondamentali del cittadino. Lo slogan “Fuori i barbari!” evidenzia il lato dinamico e aggressivo di un progetto potenzialmente totalitario, volto a sradicare dal sacro suolo antifascisti, evangelici, ebrei. Nelle due fasi estreme, fascismo nascente e fascismo declinante, si registra, di contro, la presenza, sia pure minoritaria, di un cattolicesimo democratico che ha contrastato l’avanzata delle camicie nere prima e l’apparato militare di un potere totalitario poi. A questi laici ed ecclesiastici antifascisti (don Francesco Gregori, l’avv. Francesco Daveri e altri) l’autore guarda con spirito simpatetico, nella consapevolezza che la libertà era ed è un valore irrinunciabile.


Appuntamenti

  • Rivergaro (PC), presentazione "L'ottava luna piena"
    Sabato 4 marzo 2023
    Presentazione del nostro romanzo "L'ottava luna piena" di Lorena Tassara alla Biblioteca di Rivergaro (PC), in via Bonistalli n. 7, sabato 4 marzo dalle ore 17 nell'ambito del vernissage della mostra d'arte "Percorsi diversi", ingresso libero.
    Dialogherà con l'autrice la docente Elisabetta Fanzola.

La community di Pontegobbo


Iscriviti al nostro canale You Tube

Seguici su Instagram


E-books

Il catalogo delle Edizioni Pontegobbo è disponibile anche in e-books, in collaborazione con Casalini Libri, sul portale dedicato all’utenza privata: