Edizioni Pontegobbo
- Home
- Appuntamenti
- Autori
- La Settimana della Letteratura
- E-Books
- Acquisti
- Fuori catalogo
- Chi siamo
- Contatti
Collane
- I girasoli - Storie nella Storia
- i viaggiatori
- Itinerari di Natura e d'Arte
- Itinerari Narrativi
- Sport e dintorni
- Tinte forti
- Vite celebri e non
In primo piano
-
Ermanno Mariani, giornalista del quotidiano Libertà, ha seguito il caso del furto del Ritratto di signora di Klimt fin dai giorni in c...Collana: Itinerari Narrativi »
-
Collana: Itinerari di Natura e d'Arte »
Stuka su Piazza Cavalli
La nascita della Resistenza nel Piacentino
Le fasi embrionali della lotta armata nel Piacentino sono analizzate in “Stuka su Piazza Cavalli”, opera che sostanzialmente è la parte iniziale di “Piacenza Liberata”, una precedente ricerca storica dell’autore dedicata agli ultimi mesi della guerra civile. In queste pagine invece si analizza l’immediato primo dopoguerra nel Piacentino, le contestazioni di operai e braccianti, la reazione delle squadre fasciste e l’avvento al potere della dittatura mussoliniana. L’autore si sofferma poi sull’antifascismo degli anni Venti e Trenta in città e provincia, la futura Resistenza. La ricerca non dimentica l’importante contributo offerto dal nostro esercito alla nascita di questo movimento e segue le tracce dei tanti militari piacentini che, all’indomani dell’8 settembre 1943, non hanno voluto arrendersi ai tedeschi sui vari fronti della seconda guerra mondiale. La ricostruzione ritorna poi a Piacenza, affrontando la battaglia scatenatasi in città dopo l’armistizio italiano. Vengono quindi analizzati i primi mesi della Resistenza piacentina, con la formazione delle prime bande costituitesi alla fine del ‘43 e nei primi mesi del ‘44.
Appuntamenti
News
-
27 giugno 2022La Settimana della Letteratura 2022 - Bobbio (PC)Anche quest'anno torna una nuova edizione della nostra manifestazione culturale "La Settimana della Letteratura".
Vi aspettiamo sotto il cinquecentesco loggiato dell'Abbazia di San Colombano, in p.zza Santa Fara a Bobbio, per la mostra libraria, presentazioni di libri, incontri con gli autori, reading, proiezioni e musica.
Iscriviti al nostro canale You Tube
Seguici su Instagram
E-books
Il catalogo delle Edizioni Pontegobbo è disponibile anche in e-books, in collaborazione con Casalini Libri, sul portale dedicato all’utenza privata: