Edizioni Pontegobbo
- Home
- Appuntamenti
- Autori
- La Settimana della Letteratura
- E-Books
- Acquisti
- Fuori catalogo
- Chi siamo
- Contatti
Collane
- I girasoli - Storie nella Storia
- i viaggiatori
- Itinerari di Natura e d'Arte
- Itinerari Narrativi
- Sport e dintorni
- Tinte forti
- Vite celebri e non
In primo piano
-
Quest’opera, un vero e proprio diario di vita, trova le sue radici più profonde nella memoria che vien su dagli anni della guerra vi...Collana: I girasoli - Storie nella Storia »
Basilea: vita, delitti e il caso Berthold Jacob
È il 1935. Le potenze europee si inchinano ai furori hitleriani. Nella Confederazione Elvetica, in un iter esplosivo, il giornalista Berthold Jacob, apolide ebreo di passaggio a Basilea sul Reno, splendida città internazionale di arte, cultura e manufatti, viene rapito e tradotto in Germania. Jacob non è nemmeno cittadino elvetico, ma la piccola Svizzera osa pretendere giustizia. Su questi fatti storici, l’Autore innesta un’opera di fantasia in cui il commissario Pinon, uomo misurato, tra pause familiari, dilemmi educativi e qualche boccone amaro, indaga sull’intricata vicenda. Gli sviluppi sorprendono e appaiono comparse e politici eminenti nello scontro tra prepotenza nazista e dignità svizzera.
Iscriviti al nostro canale You Tube
Seguici su Instagram
E-books
Il catalogo delle Edizioni Pontegobbo è disponibile anche in e-books, in collaborazione con Casalini Libri, sul portale dedicato all’utenza privata: