Collane



In primo piano



LA SETTIMANA DELLA LETTERATURA

Organizzato da

Edizioni Pontegobbo
e
Comune di Bobbio

1930 Retroscena di un dramma


ISBN: 978-88-96673-08-9

88 pagine

Prezzo: 10,00 euro

L’opera di Bianca Ceva rende testimonianza di verità sulla vicenda terribile del suicidio del fratello Umberto che ha utilizzato la propria vita come arma estrema per testimoniare la sua dignità e al contempo proteggere i compagni dal plotone d’esecuzione. Una pagina importante della storia contemporanea del nostro Paese, ignorata dagli storici di mestiere, così come accade oggi anche per Qualunque cosa succeda di Umberto Ambrosoli (Sironi, 2009) e Come mi batte forte il tuo cuore di Benedetta Tobagi (Einaudi, 2009), scritti da due giovani i cui padri - l’avvocato Giorgio Ambrosoli e il giornalista Walter Tobagi - sono stati uccisi rispettivamente per l’impegno profuso contro la mafia e contro il terrorismo. Libri come quelli di Bianca Ceva, di Umberto Ambrosoli e di Benedetta Tobagi rappresentano una fonte conoscitiva di prim’ordine, che ci restituisce ciò che gli studiosi non possono attingere dai documenti d’archivio: l’indicibile respiro di un’esistenza, il travaglio interiore di chi per linearità morale e di coscienza civica ha vissuto su posizioni di frontiera e pagato il massimo prezzo per la scelta a favore della collettività.


Prefazione di Ferruccio Parri.
Postfazione di Mimmo Franzinelli.

Nota dell’Editore: L’opera di Bianca Ceva “1930 Retroscena di un dramma” è pubblicata per la prima volta dalla Casa Editrice Ceschina, Milano, 1955. Questa nuova edizione è oggi arricchita della prefazione di Ferruccio Parri (l’articolo dal titolo “Umberto Ceva” è comparso su “Il movimento di Liberazione in Italia” Settembre - Novembre 1955-Fasc. 5 - 6 38-39); della postfazione di Mimmo Franzinelli; di una lettera di Ernesto Rossi a Elena Ceva Valla e della fotografia di Umberto Ceva, queste ultime gentilmente concesse da Lucio Ceva.

Il libro ha ricevuto una bellissima lettera di apprezzamento dal Presidente della Repubblica GIORGIO NAPOLITANO
clicca qui per leggere la lettera

Appuntamenti

  • Rivergaro (PC), presentazione "L'ottava luna piena"
    Sabato 4 marzo 2023
    Presentazione del nostro romanzo "L'ottava luna piena" di Lorena Tassara alla Biblioteca di Rivergaro (PC), in via Bonistalli n. 7, sabato 4 marzo dalle ore 17 nell'ambito del vernissage della mostra d'arte "Percorsi diversi", ingresso libero.
    Dialogherà con l'autrice la docente Elisabetta Fanzola.

La community di Pontegobbo


Iscriviti al nostro canale You Tube

Seguici su Instagram


E-books

Il catalogo delle Edizioni Pontegobbo è disponibile anche in e-books, in collaborazione con Casalini Libri, sul portale dedicato all’utenza privata: