Edizioni Pontegobbo
Collane
- I girasoli - Storie nella Storia
- i viaggiatori
- Itinerari di Natura e d'Arte
- Itinerari Narrativi
- Sport e dintorni
- Tinte forti
- Vite celebri e non
In primo piano
-
Quest’opera, un vero e proprio diario di vita, trova le sue radici più profonde nella memoria che vien su dagli anni della guerra vi...Collana: I girasoli - Storie nella Storia »
-
“Sì viaggiare” è una raccolta di racconti di viaggio compiuti tra il 2009 e il 2016. Viaggi d’anima dove i paesi visitati e le ...Collana: i viaggiatori »
-
Jazz River è un’antologia di composizioni brevi, sorta di ritratti appena abbozzati, che intendono esprimere suggestioni ed emozioni...Collana: Vite celebri e non »
Il Mosquito d'Isola Serafini
Il romanzo "Il Mosquito d'Isola Serafini", quasi un manuale di piacentinità e nello stesso tempo romanzo di formazione, è la storia di una famiglia che, nel "San Martino" del 1945, trasmigra alla ricerca di migliori condizioni di vita dall'Appennino piacentino al Po, ma è soprattutto la storia di un gruppo di adolescenti che cresce negli anni Cinquanta fra sassaiole di bande rivali, espedienti per vincere la fame, scoperta dell'altro sesso, feste di paese e pesche di storioni. Nell'ambientazione corale del racconto, in una geografia di luoghi non immaginari, si rivivono anche le rivalità fra pescatori e agricoli, fra scioperanti e crumiri, i battibecchi e i pettegolezzi, le vicende comiche e purtroppo anche le disgrazie, il tutto riscattato da un campioncino di ciclismo che vince le sue gare e compie il piccolo miracolo di appianare le divergenze fra gli abitanti del paese. La scrittura ha il potere, anche talora attraverso l'uso del colorito dialetto locale e dei curiosi soprannomi dei protagonisti, di riportarci indietro nel tempo, in un mondo semplice, quando non solo il fiume ma anche il mondo degli uomini era più pulito.
Appuntamenti
- Piacenza, presentazione "Il mistero del doppio ritratto di Klimt"
Sabato 16 febbraio 2019Sabato 16 febbraio alle ore 17 c/o Galleria d'arte moderna Ricci Oddi, Via S. Siro 13 a Piacenza, si terrà la presentazione dell'ultimo libro di Ermanno Mariani "Il mistero del doppio ritratto di Klimt".
- Castelvetro P.no, presentazione "Il mistero del doppio ritratto di Klimt"
Domenica 17 febbraio 2019Al circolo culturale "Al 32 Dal Masan", Quartiere Longo 32 Castelvetro (PC), domenica 17 febbraio alle ore 18 si terrà la presentazione dell'ultimo libro del giornalista e scrittore Ermanno Mariani "Il mistero del doppio ritratto di Klimt". Conduce l'incontro Simone Santi. Sarà presente l'autore. Seguirà rinfresco.
- Castelvetro P.no, presentazione "Comandanti partigiani giunti da lontano"
Domenica 14 aprile 2019Al circolo culturale "Al 32 Dal Masan", Quartiere Longo 32 Castelvetro (PC), domenica 14 aprile alle ore 18 si terrà la presentazione di "Comandanti partigiani giunti da lontano" di Gian Luigi Cavanna e Romano Repetti. Conduce l'incontro Simone Santi. Sarà presente Romano Repetti. Seguirà rinfresco.

E-books
Il catalogo delle Edizioni Pontegobbo è disponibile anche in e-books, in collaborazione con Casalini Libri: www.casalini.it - www.torrossa.it.
Ecco l'elenco: