Collane



In primo piano



LA SETTIMANA DELLA LETTERATURA

Organizzato da

Edizioni Pontegobbo
e
Comune di Bobbio

Colman, Columba, Giona: destino singolare d'un Sole d'Irlanda, fondatore dell'Abbazia di Bobbio


ISBN: 978-88-96673-47-8

200 pagine

Prezzo: 15,00 euro

Colombano, Santo irlandese, nato nel Leinster attorno al 540, è stato educato in un momento di transizione tra religione celtica e cristianesimo, approfittando di una scuola druidica, per poi passare a una conversione cristiana, e a una formazione monastica a Cleenish Island sotto Sinell e poi a Bangor sotto Congall. Da Bangor, dove era stato ordinato sacerdote e pure responsabile della omonima scuola, salpa verso il 590 alla volta della Britannia e del continente raccogliendo l’idea di una «pereginatio pro Christo» sorta di martirio “verde”. Vi sbarca con una comunità di 12 monaci affidatagli da Congall, allora che era probabilmente cinquantenne. Attraversa i regni merovingici e dissemina dei monasteri raccogliendo un forte successo a Annegray, Luxeuil e Fontaines. Carattere forte, attaccamento alle proprie origini e tradizioni culturali, si crea problemi conflittuali con episcopato e sovrani gallici. Finché nel 610 viene espulso manu militari, ma da Nantes si riorienta verso nord, passando in Neustria e Austrasia e, risalendo il Reno, sfocia sul lago di Costanza e a Bregenz. Lasciato Gallo, via Coira e il Septimer, sbocca in Lombardia dove la situazione assai complessa e la corte longobarda gli sottraggono le ultime forze. Da Milano si rivolge a Bonifacio IV, come in passato a Gregorio Magno e Sabiniano, riaffermando principi scritturistici e consigliando procedure. Nel 614, a metà ottobre, viene a Bobbio dove tra Abbazia, costruita, ed eremo del Curiasca trascorre l’ultimo anno. 1400 anni fa, la domenica 23 novembre 615 transitava come pesce intelligente nella sorgente divina della Luce e dell’Acqua Viva.


Nuova biografia di San Colombano (615/2015) ESAURITO

Appuntamenti

  • Rivergaro (PC), presentazione "L'ottava luna piena"
    Sabato 4 marzo 2023
    Presentazione del nostro romanzo "L'ottava luna piena" di Lorena Tassara alla Biblioteca di Rivergaro (PC), in via Bonistalli n. 7, sabato 4 marzo dalle ore 17 nell'ambito del vernissage della mostra d'arte "Percorsi diversi", ingresso libero.
    Dialogherà con l'autrice la docente Elisabetta Fanzola.

La community di Pontegobbo


Iscriviti al nostro canale You Tube

Seguici su Instagram


E-books

Il catalogo delle Edizioni Pontegobbo è disponibile anche in e-books, in collaborazione con Casalini Libri, sul portale dedicato all’utenza privata: