Edizioni Pontegobbo
- Home
- Appuntamenti
- Autori
- La Settimana della Letteratura
- E-Books
- Acquisti
- Fuori catalogo
- Chi siamo
- Contatti
Collane
- I girasoli - Storie nella Storia
- i viaggiatori
- Itinerari di Natura e d'Arte
- Itinerari Narrativi
- Sport e dintorni
- Tinte forti
- Vite celebri e non
In primo piano
-
Accanto al Bellocchio conosciuto e omaggiato da più di quarant’anni in qua, sembra esisterne un altro, ancora da scoprire, che finor...Collana: Itinerari Narrativi »
-
Collana: Itinerari di Natura e d'Arte »
Trappole in Libertà

ISBN: 88-86754-72-8
128 pagine
Fuori catalogoDa un paio d'anni Vittorio Curtoni fa scattare le sue Trappole sul quotidiano piacentino "Libertà": articoli umoristici, surreali, irriverenti, di quelli che dicono pane al pane e pirla al pirla. Perché dietro il velo dell'ironia si nasconde una continua attenzione per il mondo, per le sue miserie (tante) e i suoi splendori (pochi). Si cerca di ridere per non mettersi a piangere. È anche più salutare. Questo volume raccoglie il meglio delle Trappole pubblicate dal 2002 a oggi. Preziosi esempi di fantasia creativa che vi spiegheranno come applicare la fisica quantistica alle analisi del sangue, quali frasi molto diplomatiche usare se vi trovaste in vacanza di questi tempi in un Paese del Medio Oriente, come non rinunciare al telefono cellulare nel caso diventaste telepatici, quali medicinali segreti utilizzano i grandi leader mondiali, e molto altro. Per non parlare delle due avventure di Giuseppe Busecca, il duro investigatore del futuro che viaggia sul triciclo a reazione, ha un computer alimentato a citrato atomico, e adora la poesia di Emetico Sbrindelloni, il Vate di Voghera che vinse il Premio Nobel a soli quindici anni. Per la chimica, purtroppo, perché a Stoccolma si erano sbagliati. Dalla vita non si può avere tutto. Però questo libro di certo ve lo potete comperare.
Appuntamenti
- Rivergaro (PC), presentazione "L'ottava luna piena"
Sabato 4 marzo 2023Presentazione del nostro romanzo "L'ottava luna piena" di Lorena Tassara alla Biblioteca di Rivergaro (PC), in via Bonistalli n. 7, sabato 4 marzo dalle ore 17 nell'ambito del vernissage della mostra d'arte "Percorsi diversi", ingresso libero.
Dialogherà con l'autrice la docente Elisabetta Fanzola.
Iscriviti al nostro canale You Tube
Seguici su Instagram
E-books
Il catalogo delle Edizioni Pontegobbo è disponibile anche in e-books, in collaborazione con Casalini Libri, sul portale dedicato all’utenza privata: