Edizioni Pontegobbo
- Home
- Appuntamenti
- Autori
- La Settimana della Letteratura
- E-Books
- Acquisti
- Fuori catalogo
- Chi siamo
- Contatti
Collane
- I girasoli - Storie nella Storia
- i viaggiatori
- Itinerari di Natura e d'Arte
- Itinerari Narrativi
- Sport e dintorni
- Tinte forti
- Vite celebri e non
In primo piano
-
Accanto al Bellocchio conosciuto e omaggiato da più di quarant’anni in qua, sembra esisterne un altro, ancora da scoprire, che finor...Collana: Itinerari Narrativi »
-
Collana: Itinerari di Natura e d'Arte »
Ermanno Mariani

Ermanno Mariani insegnante precario di letteratura italiana presso scuole superiori ha poi finito per fare il cronista di nera, lavoro che precariamente esercita da 30 anni. Ha lavorato per molti giornali, fra cui il Giorno e la Provincia di Cremona, l’Unità, l’agenzia Ansa, per emittenti tv, radiofoniche e siti d’informazione online. Ancora oggi scrive di cronaca nera e giudiziaria per il quotidiano di Piacenza Libertà. Per Le Edizioni Pontegobbo ha pubblicato: “Cronisti di provincia” (1997), “Il grande rastrellamento” (1999), “Il Ballonaio” (2001), “Prigionieri senza nome” (2002), “L’ombra del ras” (2003), “L’eccidio di Strà” (2004), “Piacenza liberata” (2006), “La banda del Sordo” (2015), “Stuka su Piazza Cavalli” (2016), "Il mistero del doppio ritratto di Klimt" (2018) e la successiva nuova edizione (2020). Per Hobby&Work, ha pubblicato “Il secondo delitto”. Un suo racconto è comparso nella “Antologia delle belle pianure” edita da Feltrinelli. Diversi suoi racconti sono stati tradotti in inglese e spagnolo. Per le Edizioni Pontegobbo ha pubblicato anche il suo ultimo libro "La beffa di Verona" (2020).
-
Un ritratto cattivo e indelicato, comico e grottesco, ma anche malinconico di una categoria
di giornalisti dimenticati dalla grande cronaca, pur se non meno professio... -
Il Ballonaio è uno dei più famosi partigiani italiani, la cui impresa più clamorosa, ormai leggendaria, fu una grande beffa giocata agli alti comandi nazifascisti nel novembre 194...Collana: I girasoli - Storie nella Storia »
-
Una raccolta di dieci racconti ambientati nell'inverno 1944-45 nel Piacentino, durante la
guerra che vide contrapposti partigiani da una parte e fascisti e nazist...Collana: I girasoli - Storie nella Storia » -
Nel volume sono riportate le agghiaccianti esperienze di deportati politici ed ebrei, ai quali
nei campi dell'orrore era tolto tutto, anche il nome, cambiato con un ...Collana: I girasoli - Storie nella Storia » -
“Piacenza liberata” è la cronaca dettagliata, come mai era stata scritta prima, delle ultime settimane della seconda guerra mondiale nella provincia di Piacenza. Una sto...Collana: I girasoli - Storie nella Storia »
-
“L’ombra del ras” ricostruisce un misterioso delitto del 1924. Un uomo, noto squadrista dell’epoca, viene trovato nella camera da letto con la testa rotta. Gli inquirent...Collana: I girasoli - Storie nella Storia »
-
L’eccidio di Strà, nel corso del quale furono trucidati anziani, donne e un bambino di due anni, avvenne nel luglio 1944 durante la gu...Collana: I girasoli - Storie nella Storia »
-
La banda del Sordo è la storia di una sgangherata gang composta dal capo, il Sordo, e dai suoi compari: il Gatto, Il Peppo, l’Inscimmiato, il Muerto, e altri furfanti di ...Collana: Itinerari Narrativi »
-
Le fasi embrionali della lotta armata nel Piacentino sono analizzate in “Stuka su Piazza Cavalli”,...Collana: I girasoli - Storie nella Storia »
-
La beffa di Verona è la storia di una grandissima truffa giocata da tre partigiani ai danni dello Stato maggiore nazista e delle alte sfere del fascismo di Salò. L’anno ...Collana: I girasoli - Storie nella Storia »
-
Ermanno Mariani, giornalista del quotidiano Libertà, ha seguito il caso del furto del Ritratto di signora di Klimt fin dai giorni in cui fu ...Collana: Itinerari Narrativi »
Iscriviti al nostro canale You Tube
Seguici su Instagram
E-books
Il catalogo delle Edizioni Pontegobbo è disponibile anche in e-books, in collaborazione con Casalini Libri, sul portale dedicato all’utenza privata: