Edizioni Pontegobbo
- Home
- Appuntamenti
- Autori
- La Settimana della Letteratura
- E-Books
- Acquisti
- Fuori catalogo
- Chi siamo
- Contatti
Collane
- I girasoli - Storie nella Storia
- i viaggiatori
- Itinerari di Natura e d'Arte
- Itinerari Narrativi
- Sport e dintorni
- Tinte forti
- Vite celebri e non
In primo piano
-
Accanto al Bellocchio conosciuto e omaggiato da più di quarant’anni in qua, sembra esisterne un altro, ancora da scoprire, che finor...Collana: Itinerari Narrativi »
-
Collana: Itinerari di Natura e d'Arte »
Vanes Ferlini
L’autore, dopo aver svolto studi tecnici, ha coltivato interessi in campo letterario e delle scienze umane, soprattutto in psicologia, partecipando per un decennio a corsi e seminari. Ha iniziato a scrivere nel 2003 cimentandosi dapprima con la poesia, quindi con la narrativa breve e infine, in tempi più recenti, con il romanzo.
Ha ricevuto significativi riconoscimenti in premi letterari nazionali. Tra questi: 1° premio “Il Litorale”(silloge, Massa, 2015), 1° premio “Poseidonia-Paestum” (poesia, 2016), 1° premio “L’incontro” (romanzo, Genova, 2016), 1° premio “Le quattro porte” (narrativa breve, Bologna, 2016), 1° premio “San Lorenzo” (narrativa breve, Ferrara, 2017), 1° premio “Montefiore” (silloge, Cattolica, 2017), 1° premio “Campania Felix” (romanzo per ragazzi, Napoli, 2018), 1° premio “Giana Anguissola” (romanzo per ragazzi, Piacenza, 2018), 1° premio Città di Bobbio (romanzo, 2018).
Ha pubblicato diversi volumi di poesia, raccolte di racconti e romanzi. Scrive senza preclusione di genere, cercando di esplorare le più diverse capacità espressive della scrittura.
Ama Puccini, i Queen, i gatti, le persone di poche parole e ritiene che la televisione sia la casa di riposo dell’intelligenza.
Ha ricevuto significativi riconoscimenti in premi letterari nazionali. Tra questi: 1° premio “Il Litorale”(silloge, Massa, 2015), 1° premio “Poseidonia-Paestum” (poesia, 2016), 1° premio “L’incontro” (romanzo, Genova, 2016), 1° premio “Le quattro porte” (narrativa breve, Bologna, 2016), 1° premio “San Lorenzo” (narrativa breve, Ferrara, 2017), 1° premio “Montefiore” (silloge, Cattolica, 2017), 1° premio “Campania Felix” (romanzo per ragazzi, Napoli, 2018), 1° premio “Giana Anguissola” (romanzo per ragazzi, Piacenza, 2018), 1° premio Città di Bobbio (romanzo, 2018).
Ha pubblicato diversi volumi di poesia, raccolte di racconti e romanzi. Scrive senza preclusione di genere, cercando di esplorare le più diverse capacità espressive della scrittura.
Ama Puccini, i Queen, i gatti, le persone di poche parole e ritiene che la televisione sia la casa di riposo dell’intelligenza.
-
Ambientato nella Sicilia post-unificazione (1861-62), il romanzo offre uno spaccato della società del tempo, intrecciando storie di gente umile con quelle di personaggi potenti.
So...Collana: Itinerari Narrativi »
Appuntamenti
- Rivergaro (PC), presentazione "L'ottava luna piena"
Sabato 4 marzo 2023Presentazione del nostro romanzo "L'ottava luna piena" di Lorena Tassara alla Biblioteca di Rivergaro (PC), in via Bonistalli n. 7, sabato 4 marzo dalle ore 17 nell'ambito del vernissage della mostra d'arte "Percorsi diversi", ingresso libero.
Dialogherà con l'autrice la docente Elisabetta Fanzola.
Iscriviti al nostro canale You Tube
Seguici su Instagram
E-books
Il catalogo delle Edizioni Pontegobbo è disponibile anche in e-books, in collaborazione con Casalini Libri, sul portale dedicato all’utenza privata: